Serie P20 di Huawei

Qualche tempo fa abbiamo conosciuto tre dispositivi raffinati dal gigante tecnologico cinese – Huawei. Già prima del lancio c’era un bel po’ di confusione, poiché il produttore ha deciso di rilasciare un trio, cosa che non era mai successa prima. Stiamo parlando ovviamente dei modelli P20 Lite, P20 e della variante di punta P20 Pro. 

Parola d’introduzione per la triade Huawei

Gli ultimi due modelli sono stati creati con l’intento di competere con i migliori sul mercato. Si metteranno quindi spalla a spalla con gli iPhone, Samsung S9 e S9+ così come con i top di gamma di Sony o LG. I dispositivi presentano un design rinnovato del marchio cinese, anche se si nota l’ispirazione dai prodotti di Cupertino. C’è ad esempio la caratteristica tacca nella parte superiore dello schermo tipica dell’iPhone X. 

Tutti i dispositivi si differenziano anche per dimensioni e retro. Il P20 Pro è dotato di ben tre obiettivi, firmati dalla nota azienda fotografica – Leica. Grazie a ciò, le foto scattate con il suo aiuto saranno di altissima qualità. Nessun dettaglio ci sfuggirà. Nel P20 e P20 Pro è stato posizionato un lettore di impronte digitali nella parte anteriore, mentre nel modello più economico nella parte posteriore. Non ci esprimiamo su quale dei due posti sia più pratico, dopotutto sui gusti non si discute. 

Tutta la triade è realizzata in vetro, e tutti sappiamo bene come finisce l’uso imprudente di tali dispositivi senza alcuna protezione. Siete curiosi di sapere come stanno le cose con la resistenza all’acqua negli smartphone descritti? Il P20 soddisfa lo standard IP53 (resistenza agli spruzzi, non consigliamo di immergerlo), il P20 Pro IP68 (resistenza alle immersioni). Purtroppo, il modello più economico P20 Lite non è nemmeno resistente agli spruzzi. Venendo incontro alle vostre aspettative, abbiamo preparato alcune proposte per proteggere i vostri dispositivi. 

Huawei P20 Lite, P20 e P20 Pro – protezioni

Per primo il modello più debole della gamma, il Lite. Il fatto che costi meno non significa che non dobbiamo prendercene cura. Per le persone che cercano custodie “a portafoglio” un’ottima proposta sarà la custodia DuxDucis, disponibile in quattro colori: nero, blu navy, oro e rosa. Se però vogliamo avere il display sempre a portata di mano possiamo optare per la protezione standard del retro e dei lati del dispositivo. Qui si adatta perfettamente la custodia sottile Spigen Liquid Crystal, che proteggerà perfettamente il nostro dispositivo. 

Per il modello P20 abbiamo preparato anche alcune soluzioni. E così troviamo qui anche la custodia chiusa DuxDucis, come nel caso del modello Lite. Volendo proteggere solo il retro e i lati del dispositivo, possiamo consigliare la custodia MSVII, che avvolge in modo ideale l’intero smartphone. La custodia è realizzata in policarbonato, quindi non si deformerà e la resistenza sarà a un livello soddisfacente per voi. I colori disponibili sono: rosso, neroblu e viola

Non poteva mancare la protezione per il dispositivo di punta di tutta la triade discussa. Poiché c’è molto da proteggere sul retro (3 fotocamere), vi consiglieremmo la custodia “back” Spigen Rugged Armor. La caratteristica principale è la certificazione militare MIL-STD-810G. È una garanzia di sopravvivenza a una caduta da 1,2 o 2 metri. Ricordiamo che c’è molto da proteggere – il P20 Pro costa attualmente in media 3300 złoty (nei negozi ufficiali). Se però ci interessa una custodia chiusa, potremo anche usufruire della custodia DuxDucis, offerta negli stessi colori di cui sopra. 

Immagine principale: @abesoo

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *