Secondo le ultime indiscrezioni e rapporti (tra cui TechRadar, El País e Tom’s Guide), la presentazione ufficiale della serie iPhone 17 si terrà il 9 settembre 2025. Nella lineup ci sarà un ultraleggero iPhone 17 Air, mentre i modelli Pro avranno, tra l’altro, un display da 120 Hz, LTE, nuovi processori A19 e batterie più grandi.
Puoi già controllare gli accessori per iPhone 17 disponibili e prepararti per il lancio.
Data e lanci chiave
- 9 settembre 2025 – data probabile della presentazione di Apple
- 12 settembre – possibile inizio della prevendita
- 19–20 settembre – disponibilità nei negozi
iPhone 17 – quali saranno i modelli?
Modello | Display | Processore | RAM | Fotocamere posteriori | Batteria | Caratteristica distintiva |
iPhone 17 | 6,3″ OLED 120 Hz | A19 | 8 GB | 48 MP + 12 MP ultra | ~3 900 mAh | Nuovo design, più leggero |
iPhone 17 Air | 6,6″ OLED 120 Hz | A19 | 8 GB | 48 MP + 12 MP ultra | ~3 800 mAh | Ultra sottile – 5,5 mm |
iPhone 17 Pro | 6,3″ LTPO OLED 1–120 Hz | A19 Pro | 12 GB | 48 MP + 12 MP ultra + tele | ~4 500 mAh | Cornice in alluminio |
iPhone 17 Pro Max | 6,9″ LTPO OLED 1–120 Hz | A19 Pro | 12 GB | 48 MP + 12 MP ultra + 48 MP periscopica | ~5 000 mAh | Il display e la batteria più grandi |
iPhone 17 – design e dettagli tecnici
Sebbene Apple mantenga ancora segreti sui suoi ordini, le indiscrezioni suggeriscono che iPhone 17 sarà visivamente una continuazione dello stile noto dell’iPhone 16, ma con sottili e pratiche modifiche. Una di queste sarà l’aumento della dimensione del display da 6,1 pollici a 6,3 pollici – una mossa simile a quella che Apple ha fatto con la serie iPhone 16 Pro, che ha portato a un maggiore comfort nella visualizzazione dei contenuti e nella visione di film.
Il modello base di iPhone 17 mantiene un design collaudato, ben noto dalla generazione precedente. Il modulo fotocamera ha ancora la forma di un layout obliquo di due obiettivi posizionati in un “isola” quadrata nell’angolo in alto a sinistra del pannello posteriore. Nelle foto dei modelli rilasciate dal leak Sonny Dickson, si può vedere che, a differenza dei modelli Air e Pro, qui Apple non ha deciso di ingrandire o cambiare la forma dell’isola.

Il display dell’iPhone 17 base sarà realizzato in tecnologia OLED, la stessa finora riservata solo ai modelli Pro. Ciò significa circa 30% di luminosità in più rispetto agli schermi dell’iPhone 16 e 16 Plus, e anche un refresh rate di 120 Hz per uno scorrimento e animazioni molto più fluide.
Il modello base debutterà in una vasta gamma di colori – nero, bianco, grigio acciaio, verde, viola e azzurro chiaro. Il cuore dello smartphone sarà un nuovo processore Apple A19 e 8 GB di RAM – è proprio questa configurazione che permetterà di sfruttare appieno le funzionalità dell’intelligenza artificiale Apple Intelligence, che dalla presentazione funzioneranno localmente sul dispositivo.

iPhone 17 Air – rivoluzione ultraleggera
Il nuovo iPhone 17 Air sostituisce il modello Plus nella serie di quest’anno e introduce una rivoluzione nel design – soprattutto in termini di spessore della scocca. Secondo le indiscrezioni da fonti come Mark Gurman (Bloomberg), Ming-Chi Kuo e Jeff Pu, Apple ha preparato l’iPhone più sottile della storia.
Lewis George Hilsenteger del canale Unbox Therapy lo ha definito “terribilmente sottile” durante la presentazione del modello, il cui spessore era di soli 5,66 mm.
Per confronto – l’iPhone 16 Pro ha uno spessore di 8,25 mm, e il precedente record apparteneva all’iPhone 6 (6,9 mm). Ciò significa che sarà quasi impercettibile in tasca, ma garantirà comunque un’elevata rigidità della struttura.
Dimensioni e costruzione
Secondo vari analisti:
- Mark Gurman: l’iPhone 17 Air sarà 2 mm più sottile dell’iPhone 16 Pro
- Ming-Chi Kuo: 5,5 mm nel punto più sottile
- Jeff Pu: circa 6 mm
- Unbox Therapy (modello): 5,66 mm

Design ed ergonomia
L’iPhone 17 Air sarà probabilmente lo smartphone più minimalista di Apple nella storia. Il profilo sottile richiederà l’uso di una custodia adeguata – preferibilmente snella, che non comprometta la silhouette unica del telefono, ma che offra comunque protezione.
🔗 Controlla la nostra offerta custodie per iPhone 17 Air
iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max
Specifiche, cambiamenti nel design e prime visualizzazioni
La nuova generazione di modelli iPhone 17 Pro (6,3 pollici) e iPhone 17 Pro Max (6,9 pollici) si preannuncia come uno dei più grandi passi avanti nella serie Pro da anni. Secondo le indiscrezioni:
- Processore: Apple A19 Pro – ancora più veloce e più efficiente dal punto di vista energetico rispetto all’A18 Pro.
- RAM: aumento da 8 GB a 12 GB, il che accelererà il lavoro con più applicazioni e il montaggio video in 4K.
- Fotocamere:
- Obiettivo principale – 48 MP
- Obiettivo ultra grandangolare – 48 MP
- Teleobiettivo – 48 MP, zoom ottico 3,5x (invece di 12 MP nella generazione precedente)
- Costruzione: ritorno all’alluminio, con il pannello posteriore diviso in parte superiore in alluminio e parte inferiore in vetro.
- Nuova “isola” delle fotocamere: rettangolo che occupa tutta la larghezza del telefono, con angoli arrotondati e finitura in alluminio.
Secondo alcune fonti, il layout degli obiettivi potrebbe essere cambiato in orizzontale per lavorare meglio con le funzionalità di Apple Vision Pro, tuttavia la maggior parte delle indiscrezioni suggerisce che il layout triangolare sarà mantenuto.
Il noto leak Jon Prosser ha pubblicato un’immagine concettuale che mostra come potrebbero apparire entrambi i modelli. Essa conferma l’ampia “isola” in alluminio e un retro della scocca più uniforme.
📸 Modelli video da Unbox Therapy mostrano già le prime versioni fisiche di questi dispositivi. Grazie a loro, i produttori di accessori possono preparare custodie per iPhone 17 Pro e custodie per iPhone 17 Pro Max perfettamente adattate. Nel nostro negozio homescreen.pl a Koszalin possono essere ordinate con spedizione rapida in tutta Polonia.

Prezzi previsti in Polonia
Prezzi stimati (possono cambiare dopo la presentazione ufficiale):
- iPhone 17 – a partire da 4499 zł
- iPhone 17 Air – a partire da 4999 zł
- iPhone 17 Pro – a partire da 5799 zł
- iPhone 17 Pro Max – a partire da 6799 zł (256 GB)
Ulteriori novità e varianti di colore
- Nuovi colori: ad esempio Papaya Orange nell’iPhone 17 Pro Max
- Modulo fotocamera riprogettato simile a Google Pixel
- Processori: i modelli standard riceveranno A18/A19, le varianti Pro – A19 Pro con 12 GB di RAM

(FAQ) Domande frequenti su iPhone 17
🌟 Quando è la presentazione di iPhone 17?
La presentazione ufficiale di iPhone 17 si terrà il 9 settembre 2025.
🌟Dove posso acquistare iPhone 17 in Polonia al prezzo più basso?
Di solito, i prezzi più bassi si trovano nei negozi online durante la prevendita o le promozioni degli operatori. È consigliabile confrontare le offerte in Media Expert, RTV Euro AGD, x-kom e Orange/Play.
🌟Quanto costa iPhone 17 in Polonia il giorno della presentazione?
Il prezzo di partenza di iPhone 17 in Polonia dovrebbe essere di circa 4999 zł per la versione da 128 GB. I modelli Air e Pro saranno più costosi.
🌟Il vetro temperato dell’iPhone 16 si adatta all’iPhone 17?
No, perché il display dell’iPhone 17 ha dimensioni diverse. La scelta migliore è un vetro temperato per iPhone 17 dedicato, disponibile nei negozi polacchi di accessori.
🌟Quale modello di iPhone 17 ha la migliore batteria?
Il più duraturo è iPhone 17 Pro Max con una batteria da 5000 mAh e ottimizzazione del risparmio energetico in iOS 19.
🌟L’iPhone 17 Air sarà disponibile in Polonia?
Sì, l’iPhone 17 Air sarà in vendita in Polonia lo stesso giorno degli altri modelli.
🌟L’iPhone 17 in Polonia è compatibile con MagSafe e caricabatterie Qi?
Sì, tutti i modelli di iPhone 17 supportano MagSafe e la ricarica wireless secondo lo standard Qi2.
🌟L’iPhone 17 in Polonia supporta la rete 5G?
Sì, tutte le versioni destinate al mercato polacco supportano tutte le bande 5G disponibili presso gli operatori.
🌟Quali sono i nuovi colori di iPhone 17 disponibili in Polonia?
Tra le opzioni ci saranno: blu titanio, bianco perla, verde profondo e nero classico.
Lascia un commento