Recentemente abbiamo confrontato il braccialetto Mi Band 7 con il modello precedente Mi Band 6. Oggi ci concentreremo sulla versione avanzata del modello, ovvero il nuovissimo Xiaomi Band 7 Pro, e lo confronteremo con il modello base del braccialetto Mi Smart Band 7.
Xiaomi Mi Band 7 vs Xiaomi Smart Band 7 Pro
Aspetto
La differenza fondamentale tra i due modelli è ovviamente l’aspetto. Mi Smart Band 7 ricorda ancora la cosiddetta “pillola allungata”, mentre la versione Pro presenta per la prima volta una forma rettangolare di dimensioni maggiori, che ricorda uno smartwatch standard. Le sue dimensioni sono 44,7 x 28,8 x 11, mentre le dimensioni della versione base sono 46,5 x 20,7 x 12,25.
Schermo
Lo schermo del Mi Band 7 Pro è un ampio display AMOLED rettangolare con una diagonale di 1,64 pollici e una risoluzione di 280 x 456 pixel. Nel caso del Mi Band 7, è di 192 x 490 pixel, quindi la versione Pro consente di visualizzare più dettagli con una qualità molto migliore. Entrambe le versioni dell’orologio dispongono della modalità Always On Display, che consente di visualizzare notifiche e date disponibili in ogni momento. Il livello di luminosità in entrambi i casi può raggiungere un massimo di 500 nit.
Batteria
Bisogna ammettere che in entrambi i casi il livello della batteria è soddisfacente. Per ricordare, nella versione precedente Mi Band 6 era di soli 125 mAh. Il modello più recente Mi Band 7 ora ha 180 mAh, mentre la versione Pro ha una capacità di ben 235 mAh.
Funzioni disponibili
La differenza più significativa tra le due versioni è l’introduzione nel Xiaomi Mi Band 7 Pro del modulo GPS, che è in grado di tracciare il nostro percorso senza la necessità di connettersi al telefono, oltre alla possibilità di rispondere rapidamente ai messaggi. Entrambi i braccialetti dispongono comunque di tutti i sensori di base e più necessari come cardiofrequenzimetro, contapassi, giroscopio, contatore di calorie bruciate, monitoraggio del cuore, del sonno e dello stress, e supportano oltre 110 modalità sportive.
Materiale
Il nuovissimo Xiaomi Mi Band 7 Pro ha una cassa in metallo (nel caso della versione standard, tutto è realizzato in plastica). È disponibile in colore oro chiaro e in una tonalità di grigio grafite. Tutto ciò rende l’orologio molto moderno e può essere tranquillamente considerato un accessorio di livello premium.
Prezzo
Questa è l’ultima questione di cui dobbiamo parlare. Xiaomi Band 7 può essere acquistato al prezzo di 249 zł, mentre la versione Pro è un acquisto più costoso, il cui costo è di 499 zł. Tuttavia, non dovrebbe sorprenderci, poiché le differenze sono piuttosto evidenti tra le due versioni e dipende solo da noi quale modello ci piacerà di più e soddisferà le nostre esigenze individuali.
Se stai cercando accessori per Mi Band 7 e Smart Band 7 Pro, visita il nostro negozio online dove troverai tutti gli accessori necessari come cinturini intercambiabili e vari, vetri e pellicole protettive. Grazie ai cinturini intercambiabili, puoi personalizzare il tuo Mi Band e cambiare completamente il suo aspetto, mentre il vetro protettivo o la pellicola garantiranno protezione dai graffi e manterranno l’aspetto estetico del tuo orologio.
Quali sono le differenze tra Xiaomi Mi Band 7 e Smart Band 7 Pro?
Scritto da
in
Lascia un commento