Ha appena debuttato l’ultimo smartphone di Apple. I nuovi iPhone 13 saranno disponibili in quattro varianti, proprio come nella generazione precedente: iPhone 13 mini, iPhone 13, iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max. La conferenza Apple è sempre associata a grandi aspettative e, sebbene siano stati presentati anche altri dispositivi come il nuovo iPad, iPad mini e Apple Watch Series 7, il nuovo smartphone ha suscitato le maggiori emozioni.
Il design del nuovo iPhone 13 non ha subito grandi cambiamenti. Come ogni anno, ci sono nuove varianti di colore. Gli obiettivi nelle versioni 13 e 13 mini hanno cambiato disposizione, ora sono posizionati in diagonale su un’isola quadrata. Anche il notch è stato ridotto, apparentemente grazie alla ristrutturazione del sistema delle fotocamere frontali, la funzione FaceID dovrebbe funzionare molto meglio. Gli iPhone 13 Pro hanno una cornice in acciaio inossidabile mentre gli iPhone 13 in alluminio. Tutte le versioni hanno un retro in vetro e sono resistenti all’acqua. La loro classe di impermeabilità è IP68, il che significa protezione totale contro l’ingresso di polvere e protezione contro l’immersione continua e l’aumento della pressione dell’acqua. Anche la batteria è stata ingrandita, il che significa che nella versione Pro Max il tempo di funzionamento è aumentato fino a 2,5 ore. La frequenza di aggiornamento dell’immagine è ora di 120 Hz nelle versioni 13 Pro e Pro Max. Tuttavia, sarà variabile tra 10 e 120 Hz e si adatterà in base alle esigenze, grazie alla funzione ProMotion. Tutti i nuovi iPhone sono dotati del chip A15 Bionic, che dovrebbe essere il 50% più veloce dei migliori processori della concorrenza.
Gli obiettivi sono un altro punto importante. Come abbiamo menzionato, nelle versioni 13 e 13 mini gli obiettivi sono stati posizionati in diagonale e nella versione Pro sono stati ingranditi insieme all’isola. Sicuramente un aspetto positivo è che quest’anno tutte e quattro le varianti hanno ottenuto la stabilizzazione ottica dell’immagine. Ricordiamo che in precedenza questa funzione era disponibile solo nella versione Pro. È stata introdotta una nuova funzione Cinematic Mode, che consente di registrare video con sfocatura di persone e oggetti sullo sfondo. Le versioni Pro dovrebbero essere i più avanzati smartphone dal punto di vista fotografico. Sull’isola sono stati posizionati tre obiettivi: principale, ultra grandangolare e teleobiettivo con zoom ottico 3x. Gli iPhone 13 Pro e Pro Max saranno disponibili in quattro versioni: 128 GB, 256 GB, 512 GB e addirittura 1T.
I preordini iniziano il 17 settembre, i nuovi iPhone saranno disponibili dal 24 settembre. Diventeranno un altro successo? Giudicando dal numero di fan di Apple, probabilmente sì. Il prezzo non differisce molto dal predecessore. Attualmente possiamo aspettare i test e le recensioni dei primi utenti.
Lascia un commento