Nuovo Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Z Fold 4

Il Galaxy Z Fold 5 introduce diversi miglioramenti significativi nel design rispetto al Galaxy Z Fold 4. Esaminiamo più da vicino tutti gli aspetti del Galaxy Z Fold 5, a partire dai suoi display, fotocamere, caratteristiche principali e design.

Il Galaxy Z Fold 5 impressiona con display che offrono una grande qualità d’immagine e prestazioni fluide. Dotato di uno schermo principale Infinity Flex Dynamic AMOLED 2X da 7,6 pollici, offre una risoluzione di 2176 x 1812 pixel e una frequenza di aggiornamento adattiva di 1-120 Hz, che si traduce in un’esperienza utente eccellente. Inoltre, uno schermo esterno Dynamic AMOLED 2X da 6,2 pollici con una risoluzione di 2316 x 904 pixel consente di utilizzare le funzioni senza aprire lo smartphone. La frequenza di aggiornamento di questo schermo è di 48-120 Hz, permettendo una navigazione fluida.

Per quanto riguarda le fotocamere, il Galaxy Z Fold 5 non delude. Sul retro dello smartphone c’è un’unità tripla: una fotocamera principale da 50 Mpix f/1.8 OIS, una fotocamera ultra-grandangolare da 12 Mpix f/2.2 e un teleobiettivo da 10 Mpix f/2.4 OIS. Inoltre, c’è una fotocamera sotto lo schermo da 10 Mpix f/2.2 sul fronte, e abbiamo anche una fotocamera sotto il display da 4 Mpix f/1.8 sullo schermo interno. Con questo set di fotocamere, gli utenti possono godere di foto e video di alta qualità sia in modalità piegata che aperta.

IlGalaxy Z Fold 5 rappresenta eleganza e sottigliezza in ogni dettaglio. Ora lo smartphone si piega piatto senza spazi visibili, offrendo una migliore protezione al display principale. Le sue dimensioni sono 67,1 x 154,9 x 13,4 mm quando piegato, e 129,9 x 154,9 x 6,1 mm quando aperto. È il Fold più sottile e leggero di sempre, pesando solo 253 grammi.

IlGalaxy Z Fold 5 funziona con il processore più potente Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy, supportato da ben 12 GB diRAM. A seconda della versione, sono disponibili 256 GB, 512 GB o 1 TB di spazio di archiviazione. Questa combinazione garantisce prestazioni fluide e veloci dello smartphone, permettendo di utilizzare comodamente più app contemporaneamente e navigare contenuti in alta definizione.

Il Samsung Galaxy Z Fold 5 offre una serie di caratteristiche interessanti, come l’impermeabilità IPX8, il supporto per la tecnologia 5G, WiFi 6E e Bluetooth 5.3. Lo smartphone funziona su Android 13 con l’interfaccia di sistema OneUI 5.1.1, che offre una vasta gamma di opzioni di personalizzazione. Inoltre, il nuovo Fold 5 viene fornito con una modalità flex con una barra delle applicazioni migliorata, permettendo un uso ancora più conveniente delle applicazioni in modalità schermo diviso.

IlSamsung Galaxy Z Fold 5 è disponibile in tre colori di custodia: beige, nero e azzurro chiaro. Offrire una varietà di colori consente ai clienti di scegliere il modello che meglio si adatta alle loro preferenze di stile e gusto.

Ora che abbiamo appreso tutte le specifiche del nuovo Galaxy Z Fold 5, ricapitoliamo quali cambiamenti specifici sono avvenuti tra il nuovo Galaxy Z Fold 5 e lo Z Fold 4?

Confrontando il nuovo Galaxy Z Fold 5 con il vecchio Z Fold 4, il nuovo Galaxy Z Fold 5 presenta una cerniera nuova e migliorata che consente al dispositivo di piegarsi piatto, eliminando lo spazio visibile tra gli schermi. A differenza del Galaxy Z Fold 4, che aveva uno spazio visibile tra le due parti dello schermo quando piegato.

Entrambi i modelli hanno schermi simili, ma il Galaxy Z Fold 5 ha guadagnato il vantaggio di non avere una tacca sullo schermo principale, migliorando l’esperienza utente. Entrambi i display offrono frequenze di aggiornamento adattive, ma il Galaxy Z Fold 5 ha una gamma di aggiornamento più alta sullo schermo esterno (48-120 Hz) rispetto al Galaxy Z Fold 4 (11-120 Hz).

Il Galaxy Z Fold 5 è leggermente più sottile del Galaxy Z Fold 4 quando piegato (13,4 mm contro 15,8 mm), e 10 grammi più leggero (253 g contro 263 g). Entrambi i modelli hanno dimensioni simili quando aperti.

Entrambi gli smartphone hanno le stesse caratteristiche di design, come l’impermeabilità IPX8 e un telaio in Armour Aluminum. Il Galaxy Z Fold 5 ha inoltre ricevuto un rinforzo dello schermo, che gli ha permesso di aumentare la sua durata del 25% rispetto al Galaxy Z Fold 4.

In termini di design, i cambiamenti sono cosmetici, con il Galaxy Z Fold 5 disponibile in nero classico, beige e blu pastello. Sul Galaxy Z Fold 4, le lenti sull’isola posteriore spiccavano meno rispetto al Galaxy Z Fold 5, e il flash è stato anche spostato sul retro.

IlGalaxy Z Fold 5 funziona con un processore più recente Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy, che porta benefici nelle prestazioni e nell’elaborazione delle foto. Entrambi i modelli hanno 12GB di RAM, ma il Galaxy Z Fold 5 introduce il nuovo standard di archiviazione UFS 4.0, disponibile in capacità di 256GB, 512GB e 1TB.

Entrambi i modelli hanno una batteria da 4400 mAh, ma con il nuovo processore Snapdragon 8 Gen 2, il Galaxy Z Fold 5 dovrebbe essere più efficiente dal punto di vista energetico. Il Galaxy Z Fold 5 offre una carica cablata massima di 25 watt, mentre il Galaxy Z Fold 4 aveva una carica di 45 watt.

Molti utenti speravano in uno spazio dedicato per uno stilo nella custodia, ma alla fine Samsung ha deciso di non introdurre questa caratteristica nel nuovo modello. Invece, il produttore ha introdotto una speciale custodia Slim S Pen per ospitare lo stilo, ma non è lo stesso dello slot integrato.

In definitiva, il Samsung Galaxy Z Fold 5 ha fornito agli utenti miglioramenti nel design, nelle prestazioni e nella qualità dell’immagine. È sicuramente un passo avanti per coloro che cercano un dispositivo avanzato e innovativo che offra la migliore esperienza visiva e funzionalità.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *