Presto si terrà il più grande evento tecnologico di settembre. Domani, 12 settembre, Apple ci presenterà i suoi nuovi dispositivi. Come saranno realmente? Nessuno ne è sicuro al 100%, anche se su Internet si vocifera di fughe di notizie e indiscrezioni sulle novità. Ancora più sensazionale è il fatto che non si sa quali nomi porteranno gli iPhone presentati mercoledì. Di seguito sono raccolte informazioni sui nuovi dispositivi di Apple.
Secondo le fughe di notizie, tutti i nuovi iPhone sono dotati del sistema di riconoscimento facciale Face ID e del famoso notch, mentre sono state definitivamente eliminate le cornici larghe e il pulsante Touch ID. Il sistema sarà controllato tramite gesti, che secondo il produttore renderanno l’uso dello smartphone più comodo, veloce e intuitivo.
Poiché Apple ci tiene ancora nell’incertezza riguardo alla nomenclatura, per l’articolo adotteremo la nomenclatura proposta nelle ultime, più recenti notizie, ovvero iPhone Xs e iPhone Xs Plus. Il terzo dispositivo sarà un modello economico, con schermo LCD, il cui nome è probabilmente Xc.
iPhone Xs sarà dotato di uno schermo OLED, con una diagonale di 5,8 pollici, esattamente come l’iPhone X dell’anno scorso. Al molto più grande iPhone Xs Plus sarà destinato un enorme display OLED, di 6,5 pollici. Inoltre, Apple sembra voler introdurre una modalità di visualizzazione simile a quella degli iPad, ovvero l’applicazione in modalità verticale sarà divisa in due parti: una dedicata alle opzioni aggiuntive relative alle funzioni dell’applicazione.
In entrambi questi modelli apparirà un nuovo chip, ovvero il chip Apple A12. Sarà il primo processore ad arrivare sugli smartphone disponibili in commercio, realizzato con tecnologia a 7nm. Il nuovo chip dovrebbe “distaccarsi” notevolmente dalla concorrenza, offrendo prestazioni al massimo livello. Inoltre, nell’iPhone Xs Plus e nell’iPhone Xs ci saranno 3-4 GB di RAM e, a seconda della versione, 64, 256 o addirittura 512 GB per i file.
Molto meno interessante e degno di nota potrebbe rivelarsi la versione economica dell’iPhone, che funzionerà ancora con il processore A10 di due anni fa, che ha debuttato nel modello 7 e 7 Plus. Inoltre, gli utenti avranno a disposizione 3 GB di RAM e, probabilmente, a seconda della versione, 64 GB o 256 GB per i file, e lo schermo in questa versione sarà realizzato con tecnologia LCD e avrà 6,1 pollici.
Secondo le indiscrezioni, l’iPhone Xs dovrebbe apparire quasi identico al X dell’anno scorso. Xs Plus, invece, dovrebbe essere semplicemente più grande, ma mantenere il design attuale. Per quanto riguarda i colori, sono suggerite tre varianti: bianco, grigio siderale e oro.
I nuovi iPhone dovrebbero funzionare immediatamente sotto il controllo di iOS 12, in cui Apple sembra puntare sull’ottimizzazione e il miglioramento della stabilità. Un elemento importante sarà anche l’atteso ordinamento delle notifiche.
Per quanto riguarda le fotocamere, non dovremmo aspettarci grandi rivoluzioni. Tra le indiscrezioni si parla solo di piccoli miglioramenti delle fotocamere rispetto ai modelli precedenti. Tuttavia, Apple ha deciso di migliorare la ricarica, poiché ai nuovi dispositivi sarà inclusa una caricabatterie da ben 18W.
E ora alcuni dati tecnici dettagliati sui nuovi dispositivi di Apple:
Apple iPhone Xs Plus – dati tecnici
Schermo OLED da 6,5″ con risoluzione 1242 x 2688 pixel
processore Apple A12
4 GB di memoria operativa RAM tipo LPDDR4
64 o 256 GB di memoria per i dati
Face ID
doppia fotocamera iSight (nessun dettaglio)
batteria con capacità di circa 3500 mAh
Wi-Fi 802.11ac
Bluetooth 5.0
GPS/GLONASS
NFC
modem LTE
connettore Lightning
altoparlanti stereo
157,5 × 77,4 × 7,7 mm
iOS 12
Apple iPhone Xs – dati tecnici
Schermo OLED da 5,8″ con risoluzione 1125 x 2436 pixel
processore Apple A12
4 GB di memoria operativa RAM tipo LPDDR4
64 o 256 GB di memoria per i dati
doppia fotocamera (nessun dettaglio)
batteria con capacità di circa 2700-2800 mAh
Wi-Fi 802.11ac
Bluetooth 5.0
GPS/GLONASS
Face ID
NFC
modem LTE
connettore Lightning
altoparlanti stereo
143,6 × 70,9 × 7,7 mm
iOS 12
Apple iPhone Xc – dati tecnici
Schermo LCD da 6,1″ con risoluzione 1792 x 828 pixel
Processore Apple A12
modem LTE
3 GB di memoria operativa RAM
64 o 256 GB di spazio per i dati
Bluetooth 5.0
fotocamera TrueDepth con supporto Face ID
fotocamera iSight (nessun dettaglio)
batteria con capacità di circa 2850-2950 mAh
Wi-Fi 802.11ac
GPS/GLONASS
NFC
connettore Lightning
altoparlanti stereo
lettore di impronte digitali – assente
150,9 x 76,5 x 8,3 mm
iOS 12
Oltre ai nuovi iPhone, possiamo aspettarci il lancio del nuovo iPad Pro, privo del pulsante Touch ID. Secondo le indiscrezioni, arriveranno sul mercato due modelli, che saranno dotati di Face ID e funzioneranno con il processore Apple A12. Il primo dispositivo avrà 12,9 pollici, mentre il secondo una diagonale di 11 pollici.
Un’altra proposta che Apple presenterà è il nuovo Apple Watch Series 4 con un display più grande. Sarà il primo cambiamento di design dall’introduzione sul mercato. Le fughe di notizie dicono che ci saranno due versioni dell’orologio con dimensioni simili, ma con una cassa da 1,57 pollici e 1,78 pollici. È anche molto probabile che vedremo una nuova versione degli auricolari AirPods, che saranno, tra l’altro, resistenti alla pioggia e funzioneranno meglio con Siri. Un debutto importante potrebbe essere anche la presentazione del tappetino AirPower, grazie al quale gli utenti potranno permettersi di caricare contemporaneamente, in modalità wireless, gli auricolari AirPods, l’Apple Watch e l’iPhone.
Gli ultimi dispositivi di Apple saranno davvero come dicono le indiscrezioni? Quali saranno i loro prezzi e specifiche? Soddisferanno le esigenze anche dei fan più esigenti dell’azienda? Lo scopriremo già domani!
Lascia un commento