iPhone 17 Pro Max vs Samsung Galaxy S25 Ultra – Quale è migliore per i professionisti?

Entrambi i modelli sono assoluti top di gamma del 2025, ma iPhone 17 Pro Max vince nel video mobile, nell’ecosistema e nella coerenza dei colori dello schermo, mentre Samsung Galaxy S25 Ultra offre più funzionalità “pro”: stilo S Pen integrato, zoom ottico 10× e modalità DeX che trasforma il telefono in un computer. La scelta dipende dal tuo stile di lavoro: i filmmaker e gli utenti Mac saranno entusiasti dell’iPhone, mentre i grafici e i multitasker mobili ameranno lo S25 Ultra.

📊 Tabella comparativa iPhone 17 Pro Max vs Samsung Galaxy S25 Ultra

ParametroiPhone 17 Pro MaxSamsung Galaxy S25 Ultra
Processore / PrestazioniApple A19 Pro (3 nm), migliore prestazione single-core, 40% migliore mantenimento della potenza sotto caricoSnapdragon 8 Elite (3 nm), punteggio top nei test multi-core, forte AI e GPU Adreno 830
RAM / Memoria12 GB RAM, memoria NVMe 256 GB – 2 TB12 GB RAM, UFS 4.0 256 GB – 1 TB
Schermo6,9″ OLED Super Retina XDR, 1–120 Hz, 3000 nit di picco, calibrazione dei colori perfetta6,9″ Dynamic AMOLED 2X, QHD+, 1–120 Hz, 2600 nit di picco, modalità Naturale/Vivida, supporto per stilo
Fotocamere posteriori3 × 48 MP (principale, ultra-grandangolare, periscopica 4×), zoom ottico fino a 8×, LiDAR200 MP principale + 50 MP UW + 10 MP 3× + 50 MP 5×, zoom ottico 3×, 5×, 10× (crop), Space Zoom 100×
Qualità delle fotoColori naturali, scatti coerenti, eccellente Smart HDR 5, modalità ritratto con controllo della profonditàDettagli molto elevati, colori vivaci, forte AI, migliori risultati nello zoom oltre 5×
VideoProRes 4K60, Log 2, Modalità Cinematica 4K HDR, Modalità Action 2.8K, supporto per registrazione su SSD esterno8K30, Video HDR10+, Pro Video con impostazioni manuali, Vista del Regista, Super Steady
Batteriacirca 5000 mAh, fino a 39 ore di video, ricarica cablata 40 W, MagSafe 25 W, ottima standby5000 mAh, circa 17 ore SOT 5G, ricarica 45 W, ricarica wireless 15 W, ricarica inversa
Sistema e ecosistemaiOS 26, integrazione con Mac/iPad (AirDrop, Handoff, Continuity Camera), migliori app proAndroid 16 + One UI 7, Samsung DeX (modalità desktop), Link to Windows, ampie opzioni di personalizzazione
Funzionalità aggiuntiveMagSafe, Action Button, SOS di emergenza satellitare, LiDARStilo S Pen integrato (stilo BT), Space Zoom 100×, assistente AI Gemini, modalità PC (DeX)
Prezzo (IT)a partire da circa 6299 € (256 GB), mantiene il valore al momento della rivenditaa partire da circa 5000 € (256 GB, frequenti promozioni), spesso in bundle con accessori
Per chi?Filmmaker, creatori che utilizzano Mac e Final Cut, persone che apprezzano la semplicità e la coerenza dell’ecosistemaGrafici, illustratori, reporter – se lo zoom, lo stilo e la possibilità di lavorare in modalità desktop sono importanti

Prestazioni e potenza di calcolo

Processori e architettura

iPhone 17 Pro Max utilizza il chip Apple A19 Pro (3 nm) – un processore a sei core (2 core ad alte prestazioni + 4 ad alta efficienza), supportato da una GPU a 6 core e un Neural Engine a 16 core. Grazie al nuovo sistema di raffreddamento con camera di vapore, mantiene anche 40% di prestazioni migliori sotto carico rispetto al predecessore. Questo è fondamentale per i professionisti: il rendering video prolungato o il lavoro con file di grandi dimensioni non causano un throttling improvviso.

Samsung Galaxy S25 Ultra utilizza la versione globale del Snapdragon 8 Elite – un SoC octa-core con una nuova architettura Oryon (due core super performanti fino a 4,47 GHz). La GPU Adreno 830 è ottimizzata per il ray tracing nei giochi e l’elaborazione AI nelle applicazioni creative.

Risultati dei benchmark

In Geekbench 6, l’iPhone 17 Pro Max ottiene circa 3895 punti single-core e ~9746 multi-core. Il Galaxy S25 Ultra risulta leggermente più lento nel test single-core (circa 3031), ma recupera nel test multi-core (~9829 punti). Nella pratica, entrambi i telefoni offrono potenza sufficiente per anni: le differenze si vedranno solo nei test sintetici. (tomsguide.com)

RAM e memoria di archiviazione

Entrambi i modelli hanno 12 GB di RAM LPDDR5X, che consente di mantenere molte applicazioni in background e passare da una all’altra senza problemi. L’iPhone offre memoria NVMe fino a 2 TB, Samsung – UFS 4.0 fino a 1 TB. Entrambe le tecnologie sono estremamente veloci, ma NVMe nell’iPhone ha tempi di accesso leggermente più brevi, il che favorisce il lavoro con file di grandi dimensioni (ad esempio, ProRes 4K).


Schermo e display

Luminosità e leggibilità al sole

iPhone 17 Pro Max è dotato di un pannello Super Retina XDR OLED da 6,9 pollici con una luminosità di picco di 3000 nit – attualmente uno dei display più luminosi sul mercato. Questo significa che anche alla luce diretta del sole, lo schermo rimane leggibile e riproduce i colori in modo fedele.

Samsung Galaxy S25 Ultra ha uno schermo altrettanto grande Dynamic AMOLED 2X (6,9″), con una luminosità massima di 2600 nit. Nella pratica, la differenza di luminosità è minima: entrambi i telefoni sono adatti per lavorare all’aperto, anche se Apple ha un leggero vantaggio.

Risoluzione e nitidezza

Galaxy S25 Ultra vince in termini di nitidezza dell’immagine: il suo pannello ha una risoluzione QHD+ (3120×1440, ~498 ppi). L’iPhone offre 2868×1320 px (~460 ppi), che è comunque molto nitido, ma Samsung mostra più dettagli nella grafica, nei testi e nel disegno.

Colori e calibrazione

L’iPhone è noto per la sua calibrazione di fabbrica perfetta: supporta lo spazio colore P3 e la tecnologia True Tone, e la riproduzione dei colori è vicina al riferimento (Delta E < 1). Per fotografi e grafici, questo significa che ciò che vedono sullo schermo dell’iPhone sarà simile all’effetto finale su un monitor da studio.
Galaxy S25 Ultra offre una scelta: modalità Naturale per colori neutri e Vivida per colori più saturi. Questa è una buona opzione per chi ama colori più “vivaci” o desidera calibrare lo schermo secondo le proprie preferenze.

Frequenza di aggiornamento e fluidità

Entrambi i modelli offrono un refresh adattivo 1–120 Hz (LTPO). Scorrere le foto, montare video o disegnare sullo schermo è estremamente fluido. Inoltre, S25 Ultra collabora con lo S Pen, il che offre un vantaggio per appunti precisi o schizzi – qualcosa che l’iPhone non offre ancora.

💡 Suggerimento: Per la massima protezione dello schermo, è consigliabile investire in vetro temperato per iPhone 17 Pro Max o vetro ibrido per Galaxy S25 Ultra, che mantengono la piena sensibilità al tocco e la riproduzione dei colori.


Fotocamere e fotografia

Set di fotocamere – confronto

  • iPhone 17 Pro Max – set triplo da 48 MP (principale, ultra-grandangolare, periscopica 4×), scanner LiDAR e zoom ottico fino a 8×. L’intervallo di lunghezze focali da 13 mm a 200 mm rende l’iPhone adatto sia per paesaggi che per ritratti.
  • Galaxy S25 Ultra – quattro fotocamere: 200 MP principale, 50 MP ultra-grandangolare, tele 3× 10 MP e periscopica 5× 50 MP. Inoltre, offre Space Zoom 100× – Samsung offre maggiori possibilità nella fotografia a lunga distanza.

Qualità delle foto

L’iPhone è famoso per la sua colorimetria naturale e l’aspetto coerente degli scatti. La modalità Smart HDR 5 migliora il bilanciamento del bianco e recupera dettagli dalle ombre senza effetti eccessivi. I ritratti appaiono naturali e le mappe di profondità con LiDAR consentono di sfocare con precisione lo sfondo anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Galaxy S25 Ultra, d’altra parte, impressiona per la sua dettagliatezza: le foto da 200 MP o i crop da 50 MP hanno un’enorme quantità di dettagli, ideali per l’editing successivo. La sua AI riduce efficacemente il rumore, e le foto notturne risultano chiare e leggibili.

Zoom e teleobiettivi

Se hai bisogno di un forte ingrandimento, Samsung vince – offre zoom ottico 3×, 5× e 10×. L’iPhone ha un ottimo 4× (100 mm) e “ottico” 8×, ma oltre questo livello lo zoom è già digitale. Per i fotografi naturalisti o i reporter, lo S25 Ultra offre maggiore flessibilità.

Modalità RAW e Pro

L’iPhone supporta Apple ProRAW (12-bit DNG) – ideale per lavorare in Lightroom o Capture One. Galaxy ha Expert RAW (16-bit DNG) con la possibilità di scattare foto notturne in RAW e profili colore per Lightroom. Samsung offre anche la modalità Pro Video con controllo manuale dell’esposizione e ISO durante la registrazione, cosa che l’app nativa di Apple non offre (anche se può essere ottenuta in app di terze parti).

💡 Suggerimento: Se la fotocamera è il tuo principale strumento di lavoro, proteggila ulteriormente montando vetro per la fotocamera per iPhone 17 Pro Max o vetro per la fotocamera per Galaxy S25 Ultra.


Video e ripresa

Risoluzione e modalità di registrazione

iPhone 17 Pro Max è considerato il re del video mobile. Supporta ProRes 4K 60 fps, modalità Log 2 (ideale per la correzione del colore) e può registrare fino a 4K 120 fps salvando su un’unità SSD esterna tramite USB-C 3.0. La modalità Cinematic Mode ora funziona in pieno 4K HDR e consente di mettere a fuoco in modo fluido tra gli oggetti.
Samsung Galaxy S25 Ultra si distingue per la possibilità di registrare in 8K 30 fps e 4K 60 fps da ogni fotocamera. La modalità Pro Video offre controllo manuale sui parametri di esposizione, ISO, bilanciamento del bianco e passaggio fluido tra le lenti durante la registrazione.

Stabilizzazione e autofocus

L’iPhone utilizza un avanzato stabilizzatore sensor-shift di 2ª generazione, che offre riprese molto fluide anche camminando. Per le scene dinamiche, la modalità Action Mode (2.8K 60 fps) simula l’effetto gimbal.
Samsung ha la modalità Super Steady (1080p/1440p), che combina OIS e EIS. Insieme a un sensore principale più grande, offre riprese più luminose di notte e una buona stabilità in movimento.

Workflow e editing

Su iPhone, i file ProRes o Log 2 possono essere trasferiti istantaneamente tramite AirDrop su Mac e iniziare il montaggio in Final Cut Pro o DaVinci Resolve senza conversione. Questo fa risparmiare tempo sul set.
Galaxy S25 Ultra, grazie alla funzione DeX, consente di modificare video su un grande schermo in modalità desktop – ad esempio, in Adobe Premiere Rush o strumenti web.


Batteria e ricarica

Durata della batteria con una sola carica

iPhone 17 Pro Max ha una batteria di circa 5000 mAh, che in combinazione con il chip A19 Pro a risparmio energetico offre fino a 39 ore di riproduzione video o quasi 2 giorni di utilizzo tipico. iOS è noto per il suo consumo energetico efficiente in modalità standby: il telefono può “sopravvivere” a una notte con una minima perdita di batteria.
Galaxy S25 Ultra ha anche 5000 mAh e nei test ottiene circa 17–18 ore di navigazione 5G. Attivando la modalità a 60 Hz, la durata della batteria si estende anche di 1–1,5 ore in più. Per chi lavora in mobilità, entrambi i modelli garantiranno tranquillamente un’intera giornata di lavoro intenso con margine.

Ricarica rapida

  • iPhone 17 Pro Max – finalmente ricarica rapida 40 W (USB-C PD), 50% di batteria in circa 20 minuti. Wireless: MagSafe/Qi2 25 W, 50% in ~30 minuti.
  • Galaxy S25 Ultra – 45 W Super Fast Charging 2.0, 100% in circa 1 ora, 50% in circa 20 minuti. Wireless 15 W + funzione Wireless PowerShare (ricarica inversa per accessori).

Comodità di ricarica nella pratica

L’iPhone ha un vantaggio grazie a MagSafe – montaggio magnetico per caricabatterie, power bank e supporti. Per un fotografo sul campo, questo significa la possibilità di “agganciare” rapidamente un power bank senza cavi. Samsung risponde con la funzione PowerShare – puoi caricare le cuffie o l’orologio semplicemente appoggiandoli sul retro del telefono.

💡 Suggerimento: I professionisti apprezzeranno la ricarica rapida e comoda – opta per caricabatterie wireless, che consentono di ricaricare senza fili in ufficio, a casa o in auto, senza grovigli di cavi e piena compatibilità con MagSafe e Qi2.


Sistema e ecosistema

iOS 26 – semplicità e integrazione con Mac/iPad

iPhone 17 Pro Max funziona con iOS 26, noto per la sua rifinitura e stabilità.
Per i professionisti, le funzioni di integrazione sono fondamentali:

  • AirDrop – trasferimento istantaneo di foto e video (ad esempio ProRAW o ProRes) su Mac o iPad, senza perdita di qualità.
  • Continuity e Handoff – possibilità di iniziare a lavorare su iPhone e continuare su Mac (ad esempio, schizzi in Note, montaggio video).
  • Continuity Camera – utilizzo dell’iPhone come webcam 4K su MacBook (ottimo per streaming o riunioni online).
  • iCloud Photos – sincronizzazione automatica di foto e progetti, in modo che il portfolio sia sempre a portata di mano su altri dispositivi.

L’ecosistema Apple è chiuso, ma coerente: se hai un Mac, un iPad o un Apple Watch, il flusso di lavoro è eccezionalmente fluido.

Android 16 + One UI 7 – flessibilità e multitasking

Galaxy S25 Ultra funziona con Android 16 con interfaccia One UI 7. È un sistema che offre maggiore libertà:

  • Samsung DeX – trasforma il telefono in un computer collegandolo a un monitor – puoi modificare foto in Lightroom o lavorare nel browser in modalità desktop.
  • Multitasking – schermo diviso e finestre fluttuanti consentono di modificare una foto e consultare le note del cliente contemporaneamente.
  • Link to Windows – integrazione con PC – possibilità di ricevere SMS, copiare file e controllare il telefono dal computer.
  • Bixby Routines – automazione delle attività (ad esempio, attivazione della modalità silenziosa durante le ore lavorative, trasferimento di file quando collegato al Wi-Fi in ufficio).

One UI 7 introduce anche nuove funzionalità AI – trascrizioni delle conversazioni, Circle to Search, riassunti dei testi – che possono far risparmiare tempo nel lavoro creativo.

Sicurezza e aggiornamenti

L’iPhone utilizza Face ID (scanner 3D del volto) – un modo molto sicuro e comodo per sbloccare. Apple di solito fornisce 5–6 anni di aggiornamenti iOS, quindi il telefono sarà supportato a lungo.
Samsung S25 Ultra ha un lettore di impronte digitali 3D Sonic integrato nello schermo e garantisce fino a 7 anni di aggiornamenti di sicurezza e 5 versioni principali di Android – un record nel mondo Android e una certezza di longevità del dispositivo.


Prezzo e funzionalità aggiuntive

Prezzo e convenienza

iPhone 17 Pro Max parte da circa 6299 € per la versione da 256 GB e arriva fino a 10299 € per 2 TB – è un investimento, ma gli iPhone mantengono un alto valore al momento della rivendita.
Galaxy S25 Ultra è leggermente più economico al momento del lancio (da circa 5000 €) e spesso è soggetto a promozioni, inclusi bundle con omaggi (ad esempio, Galaxy Watch o cuffie). Se il prezzo è importante, Samsung potrebbe essere più conveniente.

Design e costruzione

L’iPhone ha una cornice unibody in alluminio e vetro Ceramic Shield 2, Galaxy – una cornice in titanio e vetro Gorilla Glass Armor 2, che è più resistente ai graffi e ha minori riflessi.
Galaxy è più leggero (218 g vs 233 g) e leggermente più sottile, il che migliora l’ergonomia in mano.

Stilo e lavoro creativo

Il maggiore vantaggio del Galaxy S25 Ultra è lo stilo S Pen integrato – supporta 4096 livelli di pressione e funziona come un mouse preciso. Puoi usarlo per disegnare, firmare documenti o ritoccare foto. L’iPhone non supporta stili attivi: per questo scopo, è meglio un iPad con Apple Pencil.

MagSafe e accessori

L’iPhone vince per l’ecosistema MagSafe – caricabatterie magnetici, supporti per auto, power bank e montaggi per treppiede. Questo è un grande aiuto per il lavoro di un fotografo o videomaker sul campo.
Samsung non ha magneti integrati, ma è possibile acquistare una custodia con anello magnetico se si desidera utilizzare accessori MagSafe.

Connettività e porte

Entrambi i modelli hanno Wi-Fi 7, Bluetooth 5.x e UWB per localizzare con precisione gli accessori.
L’iPhone ha finalmente ricevuto USB-C 3.0 (10 Gb/s) – trasferimento veloce di file (ad esempio, video ProRes). Galaxy S25 Ultra offre USB-C 3.2 (5 Gb/s) e piena modalità desktop DeX.
Samsung ha anche uno slot fisico per SIM (nella maggior parte delle regioni) e eSIM – che i viaggiatori apprezzeranno. L’iPhone in Europa supporta solo dual eSIM (nessun vassoio per scheda fisica).


Riepilogo – quale scegliere?

iPhone 17 Pro Max – per chi?

Scelta ideale per i professionisti che puntano su:

  • La migliore qualità video – ProRes, Log 2, Modalità Cinematica, 4K 60/120 fps.
  • Calibrazione perfetta dello schermo – colori fedeli, assenza di banding, ottimo per presentare lavori.
  • Integrazione con l’ecosistema Apple – Mac, iPad e iCloud Photos garantiscono un flusso di lavoro fluido.

Samsung Galaxy S25 Ultra – per chi?

Ottima opzione se hai bisogno di:

  • Versatilità e stilo S Pen – schizzi, appunti e editing preciso in movimento.
  • Possibilità di lavorare in modalità desktop (DeX) – telefono come mini computer.
  • Zoom ottico 10× e enorme dettaglio delle foto da 200 MP.

Conclusione:

📌 Se il tuo lavoro è principalmente video, montaggio e collaborazione con Mac/iPad – scegli l’iPhone 17 Pro Max.
📌 Se fotografi più spesso all’aperto, utilizzi lo zoom e lo stilo – Galaxy S25 Ultra sarà uno strumento migliore e più versatile.

💡 È utile sapere: Indipendentemente da quale modello scegli, proteggilo fin dal primo giorno – controlla custodie per iPhone 17 Pro Max e custodie per Galaxy S25 Ultra, per proteggere il telefono da cadute e graffi.


Domande frequenti (FAQ)

★ Quale telefono ha la fotocamera migliore – iPhone 17 Pro Max o Galaxy S25 Ultra?

Entrambi i modelli hanno set di fotocamere top, ma differiscono nella filosofia.

  • iPhone 17 Pro Max è noto per i colori naturali, il bilanciamento del bianco perfetto e la migliore qualità video (ProRes, Log 2).
  • Galaxy S25 Ultra ha un vantaggio nello zoom ottico 10× e nell’enorme risoluzione delle foto (200 MP).
    Per i fotografi di paesaggi e reporter, il Samsung sarà migliore, per i filmmaker e i vlogger – l’iPhone.

★ Quale smartphone è più veloce?

Nei test Geekbench 6 l’iPhone 17 Pro Max ha una migliore prestazione single-core, il che si traduce in una reazione istantanea dell’interfaccia. Il Galaxy S25 Ultra lo eguaglia in compiti multi-core, e grazie all’AI e allo Snapdragon 8 Elite si comporta ottimamente nel multitasking e nella modalità DeX.

★ iPhone 17 Pro Max o Galaxy S25 Ultra – quale ha lo schermo migliore?

L’iPhone ha uno schermo OLED Super Retina XDR con luminosità fino a 3000 nit e calibrazione dei colori perfetta.
Galaxy S25 Ultra ha una risoluzione QHD+ più alta, colori vivaci e supporto per S Pen, il che può essere importante per i grafici.

★ Quale telefono ha la migliore batteria e ricarica più veloce?

L’iPhone 17 Pro Max funziona fino a 39 ore di riproduzione video e supporta MagSafe 25 W.
Galaxy S25 Ultra ha un tempo di lavoro simile, ma una ricarica cablata più veloce di 45 W (carica completa in circa 60 minuti).

Quale scegliere per lavorare con il computer?

Se hai un Mac – l’iPhone con iOS 26 è senza rivali.
Se lavori su Windows – Galaxy S25 Ultra con DeX e Link to Windows sarà più pratico.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *