Il passaggio da iPhone 15 a iPhone 17 offre un netto miglioramento della qualità. Il nuovo modello ha finalmente uno schermo 120 Hz ProMotion in tutte le versioni, display più grandi e luminosi, una durata della batteria notevolmente migliore e una ricarica più veloce.
Le fotocamere sono più versatili – in ogni modello troviamo moduli doppi o tripli da 48 Mpix, e la fotocamera frontale ha guadagnato la funzione Center Stage e la registrazione in 4K da entrambi i lati contemporaneamente.
Inoltre, l’iPhone 17 è più potente, si surriscalda meno e introduce funzioni AI locali, come la traduzione in tempo reale delle conversazioni e il riconoscimento dei contenuti sullo schermo.
Per i possessori di iPhone 15 o 15 Plus, la differenza è enorme – soprattutto uno schermo più fluido e una batteria migliore. Per gli utenti di 15 Pro/Pro Max, si tratta principalmente di un teleobiettivo migliore, uno schermo più grande e una durata della batteria più lunga.
📊 iPhone 15 vs iPhone 17 – Tabella Comparativa
Caratteristica | iPhone 15 (2023) | iPhone 17 (2025) |
Processore & RAM | A16 Bionic (15/15 Plus), A17 Pro (15 Pro/Max) • CPU a 6 core, GPU a 5 core • 6–8 GB RAM | A19 (17/Air), A19 Pro (17 Pro/Max) • CPU +40% più veloce • GPU con acceleratori AI • 8 GB RAM (17) • 12 GB RAM (Air/Pro/Max) |
Prestazioni | ~2500 punti single-core (A16) • Prestazioni di punta nel 2023 | ~3800 punti single-core (A19 Pro) • Multi-core ~9700 punti • GPU +35% rispetto a A18 Pro |
Schermo | 6,1″ / 6,7″ OLED 60 Hz (ProMotion solo in Pro) • 2000 nit (picco) • AoD solo in Pro | 6,3″ / 6,5″ / 6,9″ OLED LTPO 120 Hz (ovunque) • 3000 nit (record) • AoD in ogni modello |
Fotocamere posteriori | 15/Plus: 48 + 12 Mpix • assente tele (2× crop) 15 Pro: 48 + 12 + 12 Mpix (tele 3×) 15 Pro Max: tele 5× (periscopio) | 17: 48 + 48 Mpix (ultra-grandangolare anche 48) Air: singolo 48 Mpix 17 Pro/Max: 48 + 48 + 48 Mpix • tele 4× 100 mm (crop fino a ~8× “qualità ottica”) |
Fotocamera frontale | 12 Mpix • inquadratura statica | 18 Mpix Center Stage • auto-inquadratura • registrazione 4K HDR + Dual Capture |
Video | 4K@60 HDR • Cinematic 4K@30 (Pro) • ProRes 4K@30 (Pro) • Spatial Video (annunciato per 15 Pro) | 4K@120 (slow-mo) • ProRes 4K@60 RAW (Pro) • Genlock (sincronizzazione multi-cam) • Spatial Video (disponibile per tutta la serie) |
Batteria | 15: fino a 20 h • 15 Plus: 26 h • 15 Pro: 23 h • 15 Pro Max: 29 h | 17: 30 h • 17 Air: 27 h • 17 Pro: 33 h • 17 Pro Max: 39 h (1,5–2 giorni di utilizzo) |
Ricarica | USB-C 2.0 (15) • USB-C 3 (Pro) • 50% in 30 min (20W) • MagSafe 15W | USB-C 3 in Air/Pro (DisplayPort) • 50% in 20 min (caricabatterie 40W) • MagSafe/Qi2 25W • ricarica inversa per accessori |
Design & materiali | Cornice in alluminio (15) o titanio (Pro) • Dynamic Island • pulsante di silenzio (Pro: Action Button) | Alluminio unibody (migliore dissipazione del calore) • Ceramic Shield 2 (3× più resistente) • Action Button in tutti i modelli • nuovo modello Air ultra-sottile (5,6 mm) |
Connettività | 5G, Wi-Fi 6 (Pro: 6E), BT 5.3, UWB gen. 2 | 5G, Wi-Fi 7, BT 6 (LE Audio), UWB gen. 3, Thread (Smart Home), chip N1 (AirDrop/Hotspot più veloce) |
Software | iOS 17 • StandBy, NameDrop, SOS satellitare | iOS 26 • Apple Intelligence (AI offline), Live Translation, Visual Intelligence, Memory Integrity Enforcement |
Varianti e prezzi | 15 / 15 Plus / 15 Pro / 15 Pro Max • a partire da 128 GB • 15 a partire da 4699 zł | 17 / 17 Air / 17 Pro / 17 Pro Max • a partire da 256 GB • 17 a partire da 3999 zł • nuovi colori (lavanda, cosmic orange) |
Design ed ergonomia
iPhone 17 vs iPhone 15 – cosa è cambiato nell’aspetto e nella costruzione?
Il passaggio da iPhone 15 a 17 inizia dalla prima impressione. Il telefono appare e si sente diverso – più moderno e più “adatto” alla mano.
Apple ha ridotto le cornici di circa il 15%, il che significa che anche l’iPhone 17 Pro Max con schermo da 6,9″ ha quasi le stesse dimensioni del 15 Pro Max con 6,7″. Questo significa:
- Schermo più grande nella stessa scocca – ideale per guardare video e lavorare su schermo diviso.
- Esperienze più immersive – meno cornici visibili significano più divertimento nel giocare e guardare film.
- Uso più comodo con una mano – nonostante il display più grande, non si ha la sensazione che il telefono sia meno maneggevole.
Le versioni Pro hanno ricevuto una nuova scocca unibody in alluminio, che non solo appare meglio del titanio del 15 Pro, ma dissipa anche meglio il calore.
In pratica, questo significa meno surriscaldamento del telefono durante la registrazione video o lunghe sessioni di gioco.
Il retro è coperto da un vetro opaco con una nuova texture – meno scivoloso e meno soggetto a impronte digitali.
I nuovi colori (lavanda, cosmic orange) aggiungono freschezza alla linea e distinguono il telefono dalle generazioni precedenti.
💡 La differenza nella vita quotidiana: l’iPhone 17 si adatta meglio alla mano, si surriscalda meno, e il modello Air è incredibilmente sottile e leggero – ideale per chi in precedenza sceglieva il 15 Plus, ma desiderava qualcosa di più maneggevole.
Fotocamere e video
Il più grande salto di qualità in foto e video da anni
Qui si vede davvero il salto generazionale.
Con l’iPhone 15 e 15 Plus avevamo una fotocamera principale da 48 Mpix e una ultra-grandangolare da 12 Mpix. Manca il teleobiettivo, e lo zoom era realizzato digitalmente.
L’iPhone 17 introduce:
- due 48 Mpix già nel modello base – principale e ultra-grandangolare,
- un set completo di 48+48+48 Mpix in Pro e Pro Max – incluso un teleobiettivo 4× 100 mm, con possibilità di crop fino a 8× senza perdita di qualità.
Effetto in pratica:
- le foto ultra-grandangolari sono più nitide e dettagliate,
- lo zoom è adatto per fotografare concerti, architettura e oggetti lontani,
- la modalità notturna è più veloce e offre scatti più luminosi rispetto al 15.
La fotocamera frontale ha ora 18 Mpix e la funzione Center Stage – l’inquadratura segue il tuo movimento durante le videochiamate, una funzione precedentemente riservata all’iPad.
Video:
- da 4K/60 nel 15 si passa a 4K/120 in Dolby Vision,
- puoi registrare in ProRes RAW 4K/60,
- hai la possibilità di sincronizzare più iPhone (Genlock) – una funzione utile per i creatori di video.
💡 La differenza nella vita quotidiana: il 15 Pro offriva ProRes, ma senza RAW e senza 4K/120. Il 17 Pro è in pratica una mini camera cinematografica, che può sostituire attrezzature professionali in molti scenari.
Schermo
finalmente 120 Hz per tutti
Questo è il più grande “effetto wow” dopo il passaggio da iPhone 15 o 15 Plus.
Nella generazione precedente solo le versioni Pro avevano ProMotion 120 Hz e Always-On Display.
Ora:
- ogni iPhone 17 ha uno schermo LTPO 1–120 Hz,
- l’Always-On Display è disponibile per tutti,
- la luminosità è aumentata a 3000 nit – il 50% in più rispetto al 15.
💡 La differenza nella vita quotidiana: scorrimenti, animazioni e giochi sono ultra fluidi anche nel modello base. Lo schermo è leggibile anche alla luce diretta del sole, quindi utilizzare il telefono all’aperto è più comodo che mai.
🔋 Batteria e ricarica – realmente più a lungo
Apple ha aumentato le celle e ottimizzato il consumo energetico grazie all’A19 e ai pannelli LTPO.
Effetto:
- iPhone 17 Pro Max: fino a 39 h di riproduzione video (15 Pro Max – 29 h),
- iPhone 17 Pro: fino a 33 h,
- iPhone 17 Air: circa 27 h nonostante la costruzione più sottile.
Ricarica:
- 50% in 20 minuti utilizzando un caricabatterie da 40 W,
- MagSafe/Qi2 fino a 25 W – finalmente ricarica wireless veloce,
- ricarica inversa per AirPods e Apple Watch.
💡 La differenza nella vita quotidiana: l’iPhone 15 doveva essere caricato quasi ogni giorno. L’iPhone 17, con un uso normale, dura fino a 2 giorni senza caricabatteria.
⚡ Prestazioni e raffreddamento – potenza senza throttling
L’iPhone 15 utilizzava A16 (15/Plus) o A17 Pro (Pro/Max).
Nel 17, tutta la linea ha ricevuto A19/A19 Pro con acceleratori AI.
In pratica:
- le applicazioni si aprono più velocemente,
- l’esportazione video è più breve del 20–30%,
- nei giochi AAA il telefono mantiene un framerate stabile più a lungo.
Grazie alla scocca unibody e alla camera a vapore, l’iPhone 17 Pro si surriscalda meno e non riduce le frequenze così rapidamente come il 15 Pro.
🌐 Sistema e software – iOS 26 e Apple Intelligence
L’iPhone 15 partiva da iOS 17, che realizzava la maggior parte delle funzioni AI nel cloud.
L’iPhone 17 introduce:
- Apple Intelligence offline – funzionamento più veloce e più privato,
- Live Translation – traduzione delle conversazioni in tempo reale,
- Visual Intelligence – riconosce oggetti e testo sullo schermo con un tocco,
- Siri più veloce, che comprende il contesto e funziona localmente.
💡 La differenza nella vita quotidiana: meno attese e minore dipendenza da internet. Il telefono diventa un “assistente intelligente” più che nel 15.
📶 Connettività – più veloce e stabile
L’iPhone 15 offriva Wi-Fi 6/6E e Bluetooth 5.3.
L’iPhone 17 passa a:
- Wi-Fi 7 – connessione più stabile e minori latenze,
- Bluetooth 6 con LE Audio – migliore qualità audio e minori lag nei giochi,
- UWB gen. 3 – localizzazione più precisa di AirTag e chiavi digitali,
- Thread – automazioni smart home più veloci.
💡 La differenza nella vita quotidiana: AirDrop è più veloce, il Hotspot funziona in modo più stabile e la casa intelligente reagisce immediatamente.
Lascia un commento