Il colosso cinese ha presentato una novità nella sua offerta, il più interessante è il loro fiore all’occhiello, Xiaomi Mi 11 Ultra. Il produttore assicura che abbiamo a che fare con il “telefono Android più perfetto” ed è difficile non essere d’accordo con questa affermazione perché la specifica è potente. Nel più recente smartphone troviamo tutto ciò che si potrebbe desiderare, inoltre è più economico della concorrenza.
Guardando il telefono, la prima cosa che attira la nostra attenzione è la grande isola sul retro del dispositivo. Ovviamente, c’è una fotocamera con una risoluzione di 50MP. Tuttavia, la soluzione innovativa è l’inserimento di un display AMOLED aggiuntivo da 1,1 pollici. Xiaomi ritiene che un display di queste dimensioni sia perfetto per scattare foto, così come per visualizzare lo stato della batteria, le notifiche o per controllare l’ora corrente. Dopotutto, abbiamo a che fare con il produttore dei leggendari Mi Band, quindi chi meglio di Xiaomi sa come utilizzare un piccolo schermo.
Il display principale del telefono è un AMOLED da 6,81 pollici con un refresh rate di 120 Hz e risoluzione WQHD+. Lo schermo curvo su quattro lati è protetto da Corning Gorilla Glass Victus. La luminosità dello schermo di 1700 nit riproduce fino a 1,07 miliardi di colori. Oltre alla già menzionata fotocamera da 50 MP, Xiaomi ha un obiettivo periscopico da 48MP con zoom ottico 5x, zoom ibrido 10x e zoom digitale fino a 120x. Inoltre, la fotocamera grandangolare da 48 MP consente di catturare un angolo di 128 gradi. Tutte e tre le fotocamere registrano in qualità 8K. Il retro in ceramica del dispositivo è impermeabile e resistente ai graffi.
Il più recente smartphone di Xiaomi è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 888 con un innovativo sistema di raffreddamento a tre fasi. La batteria da 5000 mAh può essere caricata grazie a una tecnologia speciale in 36 minuti e non importa se cablata o wireless, con una potenza di 67W. Vale la pena notare che il più recente Mi 11 Ultra ha ufficialmente ottenuto l’impermeabilità conforme agli standard IP68. Molti utenti hanno criticato la mancanza di questa caratteristica nei modelli precedenti, sottolineando che in questo campo Xiaomi è indietro rispetto alla concorrenza.
Xiaomi Mi 11 Lite e Xiaomi Mi 11 Lite 5G, sono varianti economiche del fiore all’occhiello con un display AMOLED più piccolo da 6,55 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 732G e batteria da 4250 mAh. Gli smartphone hanno una tripla fotocamera sul retro del dispositivo 64, 8, 5 MP e una frontale da 16 MP. Mi 11 Lite sarà dotato di 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Ci si può aspettare un grande interesse per questo modello sul nostro mercato. Gli smartphone con un prezzo accessibile e una buona specifica godono di grande successo.
Oltre al rivoluzionario fiore all’occhiello e alle controparti economiche, il produttore ha presentato anche il modello Mi 11i, 11 Pro. Quest’ultimo si differenzia dall’Ultra principalmente per una fotocamera inferiore. Questi modelli probabilmente non arriveranno ufficialmente sul mercato europeo. Nella nuova edizione sono stati presentati anche i braccialetti Smart Band 6.
Lascia un commento