Come proteggere l’obiettivo della fotocamera del telefono


Come prendersi cura dell’obiettivo della fotocamera del telefono

Da tempo i telefoni cellulari non ci servono più solo per telefonare. Ora sono piuttosto il nostro piccolo centro di comando, con il quale in ogni momento abbiamo accesso a Internet, inviamo email, consultiamo i social media, ordiniamo cibo tramite un’app o facciamo acquisti con consegna a domicilio. In realtà, il telefono cellulare è diventato un dispositivo senza il quale non possiamo immaginare di funzionare quotidianamente. Non c’è da meravigliarsi, quindi, che gli accessori per la protezione dello smartphone siano così vari, non proteggiamo più solo il retro del dispositivo o il display. Sempre più spesso ci rendiamo conto che anche l’obiettivo della fotocamera merita una solida protezione.

Modi tradizionali per proteggere l’obiettivo della fotocamera del telefono

Con l’obiettivo del telefono bisogna avere una cura speciale. Dovremmo ricordare di proteggerlo da polvere e sabbia. Un eventuale danno non solo visivamente (come nel caso dello schermo) deturperà il nostro telefono, ma influenzerà significativamente il peggioramento della qualità delle foto che scattiamo. Pertanto, prima di scattare ogni foto, l’obiettivo dovrebbe essere pulito con un panno morbido di cotone o con un fazzoletto speciale come quelli per gli occhiali. Ricordare di riporre il dispositivo in un luogo pulito e asciutto e, quando si porta il telefono in tasca, l’obiettivo dovrebbe essere il più lontano possibile dall’apertura. Ricordare queste regole durante l’uso quotidiano può essere molto problematico, quindi vale la pena considerare una protezione aggiuntiva.

Vetri ibridi di 3MK

Proprio per questo, per proteggere l’obiettivo dai danni e quindi non perdere la qualità delle foto scattate, è importante una protezione aggiuntiva. Sul sito del nostro negozio homescreen.pl troverete un’ampia scelta di vetri ibridi del produttore polacco 3MK. Con una piccola spesa otteniamo un pacchetto di 4 vetri adattati, che ci basteranno per tutto il periodo in cui utilizzeremo il dato smartphone. Vale la pena sottolineare che il materiale utilizzato non influisce in alcun modo sul colore e sulla trasparenza dell’obiettivo, è estremamente sottile, con uno spessore di soli 0,16 mm e rinforza secondo il produttore del 250% rispetto al dispositivo non protetto. La durezza fino a 7H è stata raggiunta grazie all’applicazione di un ulteriore rivestimento ceramico.

Come si può vedere, vale la pena proteggere ulteriormente l’obiettivo del telefono se ci interessa la qualità delle foto che scattiamo. Questo è particolarmente importante quando il telefono ci serve come strumento di lavoro e vogliamo pubblicizzarci in questo modo. Un motivo non meno importante è la cura della qualità delle foto sui nostri portali sociali, o di quelle salvate nel cloud come ricordi di famiglia.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *