La conferenza primaverile di Apple è alle nostre spalle, tra le novità il localizzatore AirTag. Un piccolo dispositivo il cui compito è localizzare gli oggetti a cui è stato attaccato. Trovare chiavi, borse o zaini per i possessori di iPhone non è mai stato così semplice.
Le voci sui localizzatori Apple sono apparse con il sistema iOS 13 circa due anni fa. Il dispositivo funziona con la rete e l’applicazione Find My. All’interno troviamo il chip U1, che consente una corretta localizzazione dell’attrezzatura. Infine, AirTag è un dispositivo di dimensioni ridotte, realizzato in acciaio temperato. Vale la pena notare, tuttavia, che i recensori si lamentano della grande suscettibilità ai graffi. Pertanto, è consigliabile proteggere il localizzatore da danni meccanici per motivi puramente estetici. Troverai il link agli accessori AirTag disponibili nel nostro negozio qui. Vale la pena sottolineare che posizionare AirTag in una custodia dedicata ne aumenterà la funzionalità. Ad esempio, l’uso di Custodia Spigen Valentinus Apple AirTag creerà con il localizzatore un pratico portachiavi che potrai facilmente attaccare alle chiavi. Il dispositivo stesso è già impermeabile e resistente alla polvere, quindi dovrebbe funzionare perfettamente anche in condizioni estreme. All’interno si trova una batteria standard, utilizzata negli orologi. Apple garantisce la continuità del loro funzionamento anche per un anno, senza necessità di sostituzione. L’azienda ci offre anche la possibilità di personalizzazione al momento dell’ordine, con l’aiuto di una delle emoticon selezionate o di un semplice testo. Questa soluzione era già nota a noi in precedenza con dispositivi come orologi o cuffie.
La vendita di AirTag inizierà il 23 aprile alle 14:00. Da quanto si vede sui forum, l’interesse è molto grande e i prezzi sono piuttosto accessibili. Per un localizzatore pagheremo 159,00 zł e per un pacchetto da 4 549,00 zł. Sicuramente è un gadget che vale la pena testare.
Lascia un commento